1ª edizione del Festival canoro vogherese “ La voce non ha età”
Voghera (Pavia), domenica 30 maggio 2004

Testi e foto di Emanuele Bottiroli, giornalista de La Provincia Pavese

VOGHERA. «L'emozione non ha voce, canta Celentano, ma non è sempre vero»: il commento di Cristina Dallera, direttrice del Pensionato Zanaboni, a suggello del primo festival canoro delle case di riposo dell'Oltrepo pavese. La manifestazione, in scena domenica pomeriggio all'Auser di fronte a quasi 500 persone, ha visto trionfare i cantanti di Villa Mater; secondo il coro dello Zanaboni; terzo posto per la Rsa San Fortunato di Casei gerola. A salutare dal palco sono stati anche il sindaco di Voghera, Aurelio Torriani, e l'assessore ai Servizi sociali, Paolo Beccaria, che ha detto: «Gli sforzi dell'Amministrazione per offrire nuovi servizi alla terza età mi portano ad assicurarvi sin d'ora il nostro appoggio per trasformare questo festival in un appuntamento tradizionale».

Pensionato Zanaboni, associazione Alessandro Maragliano e i volontari della Croce rossa italiana, impegnati nella difficile gestione della logistica sotto il coordinamento di Silvano Bison e Gianni Morando, hanno preso nota. E con loro i partners: gli instancabili soci dell'Auser e le iscritte dell'associazione Casalinghe di Voghera. Ma i protagonisti, quelli veri, sono stati tanti anziani forse vecchi nell'età, ma giovanissimi nel cuore. Nonni e nonne che hanno cantato in allegria, ballato e dispensato sorrisi facendo sfoggio di una vitalità invidiabile. La loro passione ha divertito, entusiasmato, emozionato e persino commosso.

«Il prossimo anno gli organizzatori del festival di Sanremo copieranno da noi», ha scherzato dal palco Mary Mangiarotti, presidentessa dell'associazione Maragliano. L'unica difficoltà vera è spettata alla giuria del concorso. Come riassumere tante emozioni con un voto? Peppino Malacalza, Albina Sambusseti, Maura Ghezzi, Umberto Marinoni e Maurizio Finotti ci hanno provato pur precisando: «Hanno vinto tutti!». Applauditissimi, insieme al presentatore "Mauri" di Radio Voghera, i molti ospiti d'onore del festival: il tenore Herman Dario Duek accompagnato al piano da Angiolina Sensale, Morisio, Bruno Viola, Dante Tagliani, Luigi Scotti. L'ovazione più grande si è scatenata al momento delle premiazioni dei vincitori della primissima edizione del festival canoro «La voce non ha età». Terzi classificati gli ospiti della casa di riposo San Fortunato: Gina Campana, Ines Gallucci, Alessandra Carraro, Albina Mion, Prosperina Uggè, Antonietta Sforzini, Immacolata Spennato, Giuseppina Colombini, Veglia Ferrari e Angelo Levati. Secondo gradino del podio per i coristi dello Zanaboni: Caterina Bonini, Elisabetta Perlo, Maria Antoninetti, Giacomo Concaro, Luigi Sarogni, Iole Corbari e Remo Enrici. Al primo posto, premiato nientemeno che dal sindaco Torriani, il coro di Villa Mater: Emilio Rigamonti, Mariano Bisarello, Carlo Olcelli, Riccardo Terzaghi, Nunziata Pisu, Elda Sommadossi, Emilia Righetti, Nordia Valsecchi, Emma Campari, Rosetta Sommariva, Celisia Granchi.

A quando il primo cd?

Emanuele Bottiroli

 

Clicca qui per guardare le foto scattate durante la 1ª edizione
del Festival canoro vogherese “ La voce non ha età”...

 

Per ulteriori informazioni telefonate allo 0383 43364 (Casa di Riposo “Pensionato Zanaboni”) oppure scrivete all’indirizzo e-mail: festival@zanaboni.org.

 

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE